
RC Architetti
Una professione come quella dell’architetto, frutto di anni di studio e di impegno, rappresenta a tutti gli effetti un patrimonio da tutelare.
A prescindere dall’obbligatorietà imposta dalla Legge 148/2011 che prescrive agli architetti la sottoscrizione obbligatoria di una copertura assicurativa RC professionale entro agosto 2013, è più che mai necessario proteggersi con una polizza di Responsabilità Civile contro eventuali richieste di risarcimento conseguenti a possibili danni arrecati nell’esercizio della professione stessa.
Tutelare la propria professionalità e i propri beni, pensando al futuro e mettendosi al riparo dagli imprevisti, è facile.
Senza contare che il clima economico di grande incertezza in cui viviamo comporta un aumento della “litigiosità”, e di conseguenza ogni professionista indipendentemente dall’attività svolta, può in ogni momento vedere minacciato il proprio patrimonio da richieste di risarcimento da parte di terzi e conseguenti spese di difesa legale.
Caratteristiche
Uno strumento di protezione efficace, a parte un accantonamento che potrebbe sempre essere insufficiente, che tuteli i professionisti dalle richieste di risarcimento del danno e dei costi di difesa legale, è una copertura assicurativa di Responsabilità Civile Professionale.
- Un prodotto semplice e trasparente con il quale è possibile conoscere in anticipo quanto verrà liquidato;
- Rapidità nella liquidazione: non sono necessari tempi lunghi per arrivare a valutazioni medico-legali;
- Facilità nell’ottenere l’indennizzo: è sufficiente il certificato di pronto soccorso o la cartella clinica;
- Assistenza di primo intervento (consulenza medica telefonica h 24, invio di un medico e/o ambulanza a domicilio, consulenza specialistica telefonica: ortopedico, cardiologo, neurologo..);
- Aiuto nella fase di Riabilitazione e recupero dall’infortunio accaduto.
Per far fronte a questa esigenza disponiamo di uno strumento efficace, completo e flessibile.
La copertura assicurativa che proponiamo, si rinnova di anno in anno solo su richiesta del contraente assicurato, non richiede regolazione del premio a fine del periodo assicurativo (di conseguenza il costo è certo!) e risponde alle specifiche esigenze di copertura di Responsabilità Civile relativa all’esercizio dellaProfessione di architetto (attività professionale svolta estesa, retroattività, condizioni complete).
Il nostro staff è a disposizione per ogni chiarimento, consulenza e quant’altro relativo alla materia.
Garanzie previste
A maggior precisazione si intendono comprese nella garanzia della presente polizza:
- L’attività di Consulenza ecologica ed ambientale;
- Gli incarichi di Responsabile dei Lavori, Coordinatore per la progettazione e/o Coordinatore per l’esecuzione, (Dlgs 494/96 e successive modifiche);
- Per attività di Accertamento della Consistenza Statico- Funzionale, (Fascicolo Fabbricato);
- L’attività di supporto al R.U.P. ,(art. 8 co 5 del DPR.554/99);
- DIA e superDIA;
- L’attività di project management nell’ambito del settore costruzioni;
- Attività di verifica degli elaborati progettuali ai sensi dell’art.30 co 6 della L.166/02;
- Contratti di natura professionale inerenti a responsabilità dirigenziale del servizio tecnico di un Ente Pubblico in qualità di professionista esterno;
Le seguenti estensioni sono sempre operanti:
- ESTENSIONE CODICE PRIVACY
- ESTENSIONE AL DECRETO LEGISLATIVO N. 81 9/4/08
Le seguenti estensioni sono operanti solo se specificatamente richiamate nel CERTIFICATO:
- ESTENSIONE ALLA LEGGE MERLONI
L’importo della franchigia che viene applicata al contratto di assicurazione RC per la professione di architetto ammonta a 1500 euro.



